Test ambidestro

Test ambidestro

Tra le celebrità ambidestre troviamo Albert Einstein, Leonardo da Vinci, Benjamin Franklin e molti altri ancora.

E tu sei destrorso? Mancino? Ambidestro? Se ancora non lo sai, questo semplice test ti aiuterà a capire con quanta naturalezza riesci a utilizzare entrambe le mani nella vita quotidiana.

Il test è ispirato al metodo del Edinburgh Handedness Inventory[1], uno strumento scientifico utilizzato per valutare la lateralizzazione manuale.

Hai una mano dominante?

Prenditi qualche minuto per rispondere a queste 8 domande. Vai d’istinto: non serve pensarci troppo.

Per ogni risposta, assegna i punti nel seguente modo:

  • Mano destra = 2 punti destra
  • Mano sinistra = 2 punti sinistra
  • Entrambe = 1 punto sinistra e 1 punto destra

Segna i punti per ogni domanda. Alla fine troverai le istruzioni per interpretare il risultato.

  • Quando devi scrivere un appunto al volo, quale mano ti viene naturale usare?

  • Se devi scattare uno screenshot rapido con il computer o il telefono, con quale mano premi il tasto?

  • Versando da una bottiglia, con quale mano la tieni?

  • Quando disegni o scarabocchi mentre sei al telefono, quale mano usi?

  • Se devi mimare o indicare mentre parli, quale mano parte per prima?

  • Al ristorante, con quale mano impugni il coltello per tagliare la carne?

  • Prova ora a chiudere gli occhi e allungare la mano per afferrare qualcosa. Quale mano si muove prima?

  • Scrivendo un messaggio sul telefono, quale pollice premi per primo sulla tastiera?

Calcolo dei risultati

Ben fatto! Ora inserisci qui sotto i punti totali ottenuti per la mano sinistra e per la mano destra per scoprire il tuo profilo di dominanza manuale:

Sei ambidestro anche tu?

Avere una mano dominante è del tutto naturale. Tuttavia, alcune persone mostrano una maggiore versatilità, utilizzando entrambe le mani in modo quasi equivalente.

Se il tuo punteggio è vicino al 50/50, potresti avere una dominanza bilanciata. Questo non significa che il tuo cervello sia “più equilibrato”, ma che hai sviluppato abilità motorie in entrambe le mani — cosa molto utile in contesti sportivi, creativi o lavorativi.

Anche se sei chiaramente destrimane o mancino, puoi comunque allenare la mano meno usata e migliorare la coordinazione bilaterale. Ecco una guida con esercizi per diventare ambidestro che ti aiuterà a farlo in modo graduale e divertente.

Scrivici nei commenti se ti sei ritrovato nel risultato del test o se stai lavorando per potenziare l’altra mano!

Pubblicato da Mattia Penna il 7 di maggio del 2025
Condividi
L’universo ha senso solo quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni (Paulo Coelho).

Commenti ( 1 )

avatar autore del commento

Flavia

  • 11 di ottobre del 2022

Bel blog:)

Lascia un commento
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un *